SOGNO
Volevamo costruire un futuro a partire dalle scuole. Per questo Terrarossa ha pensato di sostenere l’edificazione di due scuole materne… a partire dai mattoni! Mattoni di terra, autoprodotti in loco da un laboratorio che ha dato lavoro alla comunità.

PROGETTO
Finanziare l’acquisto di due presse per mattoni, prodotte in Italia, e la loro spedizione in Eritrea. Realizzare i mattoni di terra in loco abbatte il disboscamento e ha un minor costo complessivo. La resistenza di un mattone realizzato con una pressa è uguale a quella di un mattone cotto in una fornace, con la differenza che a “cuocerlo” è il sole. Una pressa riesce a costruire tra i 900 e i 1200 mattoni al giorno, se a lavorare sono due persone. Per realizzare i mattoni è sufficiente mezzo cucchiaio di cemento e dell’argilla.
DOVE
Il progetto coinvolgerà le comunità dei Kunama, una delle popolazioni più antiche dell’Eritrea e anche delle più povere. I loro villaggi si trovano al confine con il Sudan.
OBIETTIVO RAGGIUNTO
Per l’acquisto di due presse occorrevano 1400 euro.
